Agevolazioni prima casa: cosa sapere prima dell'acquisto

 


Vuoi comprare casa risparmiando migliaia di euro di imposte?

Le agevolazioni “prima casa” consentono un notevole risparmio fiscale, ma richiedono il rispetto rigoroso di requisiti specifici.

In questa guida scoprirai:

✔️ Quando puoi richiederle
✔️ Quali immobili vi rientrano
✔️ Cosa accade in caso di decadenza


Quanto si risparmia con le agevolazioni “prima casa”?

Il primo aspetto da valutare è il vantaggio economico concreto garantito dal regime agevolato.

🔹 Acquisto tra privati (con imposta di registro):

Acquisto

Aliquota con agevolazione

Aliquota ordinaria

Tra persone fisiche

  2%

9%

 

🔹 Acquisto da impresa (soggetta ad IVA):

Acquisto

Aliquota con agevolazione

Aliquota ordinaria

Da impresa 

                    4%

10%


Requisiti per ottenere le agevolazioni “Prima Casa”

Per usufruire delle agevolazioni fiscali sull’acquisto della prima casa, è necessario dichiarare in atto la sussistenza di tre condizioni fondamentali:

1) Non possedere altri immobili abitativi nel Comune

2) Non possedere altra “prima casa” in Italia

3) Residenza nel Comune dell’immobile

 

Attenzione: alcune precisazioni importanti

 


Quali immobili possono beneficiare delle agevolazioni “Prima Casa”?

Le agevolazioni fiscali non si applicano a tutti gli immobili, ma solo a specifiche categorie catastali.

✅ Immobili ad uso abitativo

Sono ammessi gli immobili appartenenti alle seguenti categorie catastali:

❌ Sono escluse le seguenti categorie:

✅ Pertinenze dell’abitazione principale

E' "agevolabile" una sola unità per ciascuna delle seguenti categorie catastali, a condizione che siano funzionalmente collegate all’immobile principale:

Le pertinenze possono essere acquistate congiuntamente o anche successivamente all’abitazione principale, purché siano destinate a suo servizio esclusivo.


Decadenza dalle Agevolazioni Prima Casa: quando avviene e quali sono le conseguenze

Quando si perdono le agevolazioni?

Puoi decadere dai benefici fiscali se si verifica anche solo una delle seguenti situazioni:

 

 

 

Quali sono le conseguenze fiscali in caso di decadenza?

 

 


In conclusione, acquistare casa con le agevolazioni “prima casa” è un’opportunità unica, ma richiede attenzione e correttezza formale.

📩 Contattami per una consulenza personalizzata, per evitare errori e sfruttare al meglio i benefici previsti dalla legge.

📩 Vai alla pagina Contatti per prenotare il tuo appuntamento.

Su questo sito usiamo cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso di tutti i cookie in conformitá alla nostra cookie policy